giovedì 11 giugno 2020

I nostri consigli di lettura

Prima di salutarci per le vacanze estive, abbiamo preparato dei CONSIGLI DI LETTURA che elenchiamo qui di seguito.

BUONA ESTATE E BUONA LETTURA A TUTTI!


Isabella consiglia…

La magica medicina

“La magica medicina” è il titolo di un libro scritto da Roald Dahl.

E' un libro di fantasia dove il protagonista è un bambino di nome George.

George ha una nonna un po' cattivella e molto burbera a cui deve dare una medicina tutti i giorni alle 11:00.

Per cercare di cambiarla e farla diventare più buona, George decide di preparare una magica medicina, che in realtà non è altro che un miscuglio di tutto quello che trova in casa.

Questo libro mi è piaciuto perché mi ha fatto ridere tantissimo: George e il suo babbo sono un po' pazzerelli e le avventure che sono raccontate sono veramente incredibili e divertenti.

Lo consiglio davvero tanto a tutti i miei compagni perché è un libro facile da leggere e quando cominci non vuoi smettere fino alla fine!

Giacomo consiglia…

AUTORE: Martino Pedrazzini

ILLUSTRAZIONI: Gabriele Vergani

TITOLO: “L’Armata delle Molucche. Antonio Pigafetta, Ferdinando Magellano e la prima circumnavigazione del globo”.

GENERE: Avventura, Romanzo e Storia

Questo libro mi piace tanto perché racconta l’incredibile storia di una flotta di cinque navi, l’Armata delle Molucche, che, sotto il comando di Ferdinando Magellano, compì il primo viaggio intorno al mondo.

Questa prima circumnavigazione del globo durò tre anni, dal 1519 al 1522.

Il libro è basato sul diario di bordo di uno dei diciotto superstiti alla spedizione, il giovane vicentino Antonio Pigafetta.

 Consiglio vivamente questo libro perché è pieno di avventure, battaglie, naufragi e scoperte geografiche.

 

Rayan consiglia…

LO HOBBIT

Un libro che ho letto recentemente e che mi è piaciuto molto si intitola Lo Hobbit, un fantasy scritto da J.R.R Tolkien.

Racconta di uno Hobbit, il cui nome è Bilbo Baggins, che viene trascinato in un’avventura con dei nani che vogliono riprendere il loro regno rubato da un drago, Smaug, molti anni prima. Il loro regno si trova sotto la Montagna, assai lontana dalla Contea, dove vive Bilbo. Devono così intraprendere un lungo viaggio. Durante questo viaggio capitano loro molte strane avventure ed incontrano tante creature, buone e cattive.

Sono per fortuna accompagnati da Gandalf, un vecchio e saggio mago, che li toglie spesso dai guai.

La mia parte preferita è quando Bilbo, di cui all’inizio nessuno si fidava, riesce a liberare i nani dalle prigioni degli Elfi silvani: tutti loro scappano chiusi dentro dei barili attraverso il fiume, perché quella sera gli Elfi, grandi amanti del vino, avevano aperto una botola e mandato via fiume i barili ormai vuoti agli Umani. Questa fuga permetterà ai nani di arrivare alle pendici della Montagna.

Consiglio a tutti di leggerlo perché è divertente, pieno di sorprese e di magia, oltre che di creature misteriose: il drago, gli elfi, i troll, gli orchi, i mannari, le aquile e i corvi magici, un mutaforma… e a un certo punto troverete perfino una viscida creatura che parla al plurale di sé! Chi è e perché lo fa? Non vi resta che scoprirlo da soli!


Sara P. consiglia…

IL CASTELLO DI ZAMPACCIA ZANZAMIAO

Un libro che consiglierei ai miei compagni di classe è il Castello di Zampaccia Zanzamiao, scritto da Geronimo Stilton.

Parla di un topo, di nome Geronimo che cerca di andare a trovare sua zia Lippa, che abita in una oscura foresta, ma Geronimo non conoscendo la spaventosa foresta, si perde e finisce in un castello infestato da “fantasmi”.

La mia parte preferita è quando Geronimo scopre che il castello non è davvero infestato dai fantasmi, ma i responsabili sono due piccoli gattini, Zampuccio e Zampina, gli unici discendenti della famiglia Zanzamiao. I gattini sono costretti a far credere agli altri che il castello sia infestato dagli spiriti per proteggerlo ed evitare che lo vendano.

 

Elisa consiglia…

SCOTTECS

Era un giovedì molto caldo, addirittura afoso, quando vidi arrivare il corriere, eppure non sapevo niente dell’arrivo del corriere. Dopo aver pagato pensai: “Sarà una maglietta che ha ordinato mamma!!!” mi dissi tra me e me.

“Sì vabbè, lo apro”... trovai un libro con scritto: “Un piccolo pensierino per la pagella da mamma e babbo.”

Io non mi ricordavo della pagella e non sapevo neanche di che genere fosse il libro, poi ho abbassato gli occhi e ho letto SCOTTECS, dopo averlo letto non credevo ai miei occhi! Era il fumetto di Scottecs!!!

In questo libro il mio capitolo preferito è KAI OKAY. Kai è una detective che aiuta a uscire di prigione un suo amico, che è stato incolpato ingiustamente perché tutti pensavano che fosse stato lui a uccidere la signora Mirtillo con il manico della pentola. Alla fine però Kai riesce a individuare il vero colpevole che era … non lo posso dire sennò vi rovino la sorpresa. Però potete saperlo se lo leggete.

Scottecs è un fumetto con tre storie diverse. A me di solito non piacciono i fumetti ma questo mi fa impazzire un po’ come la crema. 

Io lo consiglio a tutti quelli cui, come a me, piacciono le cose semplici perché i personaggi non sono dotati di sfumature, ombreggiature, eccetera ma sono semplicemente quasi stilizzati.

Lo consiglio anche perché è molto divertente come in Aventurliand, dove Sir Fufi è caduto nel burrone senza fondo che poi si è scoperto che lo aveva, un fondo… sì, avete capito bene Aventurliand. 

Un altro motivo per cui lo consiglio è perché ci comunque si sono anche molti giochi. 

SPERO VI PIACCIA!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Caterina P. consiglia…

LA MIA SERIE PREFERITA

Io, in realtà, non vorrei presentare un solo libro, bensì un'intera saga.

Immaginate già il titolo, vero? Sì, il titolo della saga è Harry Potter, di J. K. Rowling.

I libri che appartengono a questa serie sono fantastici, perché il protagonista, Harry Potter è un mago. Inoltre i testi di questa serie sono lunghi e articolati, molto spesso infatti hanno più di trenta capitoli, come nel caso del quarto e del quinto libro, che ne hanno rispettivamente trentasette e trentotto.

Il libro che mi è piaciuto di più, finora sono arrivata fino al sesto, è il numero quattro, “Harry Potter e il calice di fuoco”, dove Harry partecipa al Torneo Tremaghi, una competizione che non si svolgeva da cento anni. Questa gara consiste nel superare tre prove altamente pericolose, che servono per giudicare i tre, ma in questo caso quattro, campioni delle tre scuole più famose di tutto il mondo dei maghi: Hogwarts, Boxeabtons, e Durmstang. 

Mi è piaciuta molto tutta la serie, per questo la consiglio; è davvero emozionante ritrovarsi sotto una botola con in mano la Pietra Filosofale, oppure con Tom Riddle, nella Camera dei Segreti, o dentro il platano picchiatore di Hogwarts con Sirius Black, il primo prigioniero che è riuscito a fuggire da Azkaban, la prigione dei maghi, oppure a combattere draghi e sfingi nel torneo Tremaghi, o nell'ufficio Misteri con Lord Voldemort.

Di questa serie hanno fatto anche i film e quando ne guardiamo uno, io mi metto a saltare per tutta casa dall'eccitazione, pensando a cosa avrei fatto se fossi stata nell'arena con uno “Spinato" oppure in un enorme labirinto con Lord Voldemort o nella camera dei segreti con Tom Riddle.

In conclusione io sono rimasta affascinata da questi personaggi e consiglio vivamente a tutti queste letture.



Viola M. consiglia…

HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI

“La camera dei segreti” è un libro scritto da J.K. Rowling, un’autrice che è nata il 31 luglio del 1965 in Inghilterra e ancora oggi è molto famosa.

Questo libro è di fantasia ed è stato creato apposta per chi ama le avventure come me.

Il protagonista si chiama Harry Potter, un bambino di 11 anni che ha scoperto di avere dei poteri e decide di andare a una scuola di maghi: Hogwarts.

La parte che mi è piaciuta di più è quando Harry Potter cerca di uccidere il Basilisco, cioè un serpente enorme di colore verde brillante con gli occhi gialli. Il basilisco può raggiungere i 150 metri di lunghezza e pesa intorno alle 2-3 tonnellate.

Inoltre, c’è un’altra parte che preferisco ed è quando la mamma di Ronald Weasley invia a suo figlio la “strillettera”, una specie di lettera dove lo rimprovera per qualcosa che non doveva fare.

Nel leggere la serie di Harry Potter si fanno anche tante risate, le situazioni buffe non mancano mai.

Io consiglierei di leggerlo perché oltre ad essere avventuroso è anche magico e ti permette di entrare nel fantastico mondo della magia.


 Giada consiglia…

Le streghe

Il libro che vi voglio consigliare si intitola “Le streghe”, di Roald Dahl, che è del genere di avventura. È un libro molto divertente e parla di un bambino di nome Ben che, a causa delle streghe, purtroppo ha perso i suoi genitori ed è costretto a vivere con la sua adorata nonna.

La nonna rivela al suo nipotino di essere una cacciatrice di streghe e gli racconta come riconoscere una strega. Per il compleanno di Ben la nonna gli regala due topolini, William e Mary. Ma proprio il giorno del compleanno, la nonna si sente male a causa del diabete, per questo la dottoressa le consiglia di stare a riposo. Così Ben e la nonna decidono di andare in un hotel per fare una piccola vacanza. E in hotel però trovano una brutta sorpresa: la strega suprema e tutte le streghe del mondo, si erano ritrovate per parlare di una pozione che avrebbe trasformato tutti i bambini in topi!! Ben si ritrova proprio nella stanza della riunione e, scoperto, viene trasformato in topo, poverino!!!

La fine non ve la racconto, ma la parte che mi è piaciuta di più è quando Ben e la nonna, per eliminare le streghe, durante una cena speciale utilizzano la pozione che trasforma tutti in topi, la buttano nella zuppa delle streghe così da farle trasformare tutte in bruttissimi topi.

Per me è stato un libro molto divertente e ve lo consiglio soprattutto per stare allerta dalle streghe!


Alessandro consiglia…

AUTORE: Erminia dell’Oro

TITOLO: L’isola dei dinosauri

GENERE: Avventura

La parte che mi è piaciuta di più di questo libro, è quando Niccolò aiuta il piccolo dinosauro Ciro a ritrovare la sua storia e i suoi ricordi, in quanto non si ricorda più chi è e dove ha vissuto.

Consiglierei ai miei amici e ai miei compagni di classe la lettura di questo libro perché è ricco di avventura e fantasia.

Soprattutto lo consiglio perché parla di una bella amicizia nata tra un bambino e un piccolo dinosauro.

 

Sara G. consiglia…

IL GIARDINO SEGRETO

È un libro scritto nel 1911 dalla scrittrice Frances Hodgson Burnett, la versione che ho letto è un’edizione per ragazzi e bambini raccontata da Sabina Colloredo, edizione “Classicini”.

 Si tratta di un romanzo, la protagonista è Mary, una bambina di 9 anni di origine indiana che si è dovuta trasferire in Inghilterra dallo zio, il signor Craven, perché il colera aveva ucciso tutti i suoi familiari. Mary appena trasferita si trova male, ma poi si abitua alla nuova vita, fa amicizia con Dikon, il fratello di Martha, una governante e scopre l’esistenza di un giardino segreto di cui poi si svela il mistero. Un giorno di pioggia, Mary sente il pianto di un bambino provenire da una stanza del palazzo, segue il rumore che la conduce alla stanza del cugino Colin, mai conosciuto prima, malato e costretto a rimanere a letto a causa della sua malattia. Mary, Dikon e Colin diventano amici, ridanno vita alle piante del giardino segreto e le rose fioriscono nuovamente. Quando torna da un viaggio il signor Craven, è contento di vedere il figlio allegro ed in salute e per la prima volta accetta Mary nella sua famiglia.

La parte che mi è piaciuta di più è quando il pettirosso, amico di Ben il giardiniere, dà a Mary la chiave per aprire il giardino e quando Martha svela a Mary il segreto, cioè che la moglie del signor Craven passava molto tempo nel giardino e coltivava centinaia e migliaia di rose, finché un giorno, mentre era seduta su un vecchio ramo di un albero, dove si metteva a leggere, il ramo si spezzò, lei cadde a terra, picchiò la testa sul terreno ed il giorno dopo morì.

Consiglierei di leggere questo libro perché parla di sentimenti, ma è anche avventuroso e quando lo leggi non ti annoia, perché c’è sempre qualche mistero da scoprire. Anche se ho letto l’edizione dei “Classicini” ho capito il senso del racconto e mi è sembrato di sentire le sensazioni e le emozioni che Mary prova.

 

Agnese consiglia…

La piccola principessa

L’autrice del libro è Frances Hodgson Burnett, il titolo è “La piccola principessa” ed è un romanzo drammatico.

Il libro parla di una bambina di nome Sara, che viene iscritta dal padre in un collegio femminile di Londra, perché deve partire per un viaggio di lavoro in India.

Sara è molto ricca, quindi la direttrice del collegio la tratta con cura come una vera principessa.

Nel collegio Sara fa amicizia con Lottie, una bambina che non ha la madre come lei, con Ermengarda una bambina che va male a scuola, che Sara decide di aiutare, e con Rebecca, una giovane serva dell’istituto.

Purtroppo un brutto giorno il padre di Sara muore, lasciandola senza soldi.

La direttrice vorrebbe cacciarla dal collegio ma decide di tenerla come domestica e la manda a dormire in soffitta.

Dal quel giorno non viene più trattata come una principessa ma come una serva.

Anche se la storia è triste, il finale è bello perché Sara viene trovata dall’amico di suo padre, un uomo molto ricco che la adotta.

Mi sono piaciuti quasi tutti i capitoli, ma quello che più mi ha colpito è stato quello dove Sara trova per strada una moneta con cui compra sei panini.

Anche se è molto affamata, decide di dare cinque dei suoi panini a una piccola mendicante, perché pensa che siano più giorni di lei che non mangia.

Consiglio questo libro, perché ci fa capire che la gentilezza e la generosità viene sempre ripagata, mentre l’egoismo non porta a nulla di buono.

 

Noè consiglia…

AUTORE: Topolino

                                  Costruiamo insieme l’anno dell’acqua

La parte che mi è piaciuta di più di questo libro è stata quando Zio Paperino stava facendo uno show e Paperino era andato a spostare le luci sulle impalcature del cinema. Quando stava sistemando le luci, ne è cascata una sul palcoscenico, allora Zio Paperino ha interrotto lo show, è andato da Paperino e gli ha staccato una penna.

Questo libro è di genere avventuroso.

Consiglio questo libro ai bambini perché fa tanto ridere ed è avventuroso.

 

Caterina B. consiglia…

Autore: Vamba

Titolo: Il giornalino di Gian Burrasca

Genere: Diario

Il Giornalino di Gian Burrasca parla di un bambino di nome Giannino Stoppani che combina tantissimi guai, vive in un famiglia composta da tre sorelle e il babbo e la mamma.

Poi ci sono altri personaggi: Il signor Maralli, marito di Ada, sorella di Giannino, Zia Bettina e il signor Venanzio e a queste persone Giannino ne combina di tutti i colori.

Alla fine i suoi genitori erano stanchi di tutte queste birbanterie e lo mandano in collegio, dove si trova a combattere contro la signora Geltrude e il signor Stanislao.

Alla fine esce dal collegio e cerca di fare un'azione buona verso il cognato Maralli.

Parte che ti è piaciuta di più: Mi è piaciuto tanto quando Cecchino Bellucci fa salire Giannino sull'automobile di suo zio perché avevano fatto una scommessa, e va a finire che la macchina si schianta e loro vanno a finire all'ospedale con le ossa rotte.

Perché consiglieresti di leggerlo: consiglierei di leggerlo perché è un libro divertente e molto facile da leggere, a volte mentre leggevo mi scappavano delle sonore risate.

 

 

Mattia C. consiglia…

Autore: Michael Morpurgo

Titolo: Quando le volpi vinsero il campionato

Genere: romanzo

Ispirato alla vera storia del Leicester, squadra di calcio inglese, racconta delle avventure di una famiglia di 4 volpacchiotti, tutti, nessuno escluso, grandi appassionati di calcio e tifosi del Leicester.

La squadra però non vince il campionato da tempo.

Una notte, dopo l’ennesima sconfitta, accade qualcosa di incredibile ed inimmaginabile. Una voce dal terreno richiama l’attenzione delle volpi: il Re d'Inghilterra Riccardo III, considerato un cattivo re a causa degli scritti di Shakespeare, bloccato là sotto da centinaia di anni chiedeva, anzi ordinava, di essere liberato.

L’unico modo per liberarsi era legato agli scavi archeologici che lo stavano cercando, ma nel luogo sbagliato. 

Il compito delle due volpi sarebbe stato pertanto, quello di portare gli archeologi nel posto giusto. Ma chi sono i migliori scavatori al mondo? Le volpi!

Il signor Volpe e la sua famiglia aiuteranno il Re in cambio della realizzazione di un loro desiderio.

Le volpi, si sa, sono furbe…

Consiglio la lettura di questo libro perché è divertente, avventuroso e rivela come con l'ingegno e un pizzico di fortuna si possa cambiare il corso della storia.

Poi lo consiglio soprattutto perché... parla di calcio!

 

Mattia P. consiglia…

Autore: Jeff Kinney

Titolo: Diario di una Schiappa, "Avanti tutta!"

Genere: Diario/Umoristico

La parte che mi è piaciuta di più è stata quando Greg, voleva farsi congelare fino all' anno tremila, per poi risvegliarsi e vedere come si sarebbero evoluti gli umani. Questa parte mi è piaciuta perché l'idea di farsi congelare mi ha entusiasmato anche se mi sembrava un po' strana.

Io consiglio di leggerlo a chi ama ridere perché a me ha fatto fare delle belle risate.

Ci sono parti buffe, tipo quella quando pensava di farsi congelare il cervello, ma poi i dipendenti della fabbrica ruppero il contenitore dove c'era il suo cervello. Qui mi ha fatto ridere a crepapelle perché mi è sembrata una scena davvero buffa. Ma ci sono anche scene dove Greg è contento e altre dove non è contento, perché alcune volte gli capita quello che vuole e altre no, allora si arrabbia e mi fa ridere.

Se vi piace potete prendere anche altri libri del “Diario di una schiappa”.

 

Aurora consiglia…

“Si salvi chi può”

DIARIO DI UNA SCHIAPPA

Era il giorno del ringraziamento.

I genitori di Jeff Kinney gli dicevano che si doveva comportare bene perché altrimenti Babbo Natale non gli avrebbe portato i regali, così lui disse: “Sono molto fortunati quelli che non festeggiano il giorno del ringraziamento”.

Stava riordinando i giochi di quando era piccolo e trovò un aiutante di Babbo Natale e sua mamma gli disse: “Lui ti guarda tutti i giorni quindi comportati molto bene sennò Babbo Natale quest'anno, i regali, non te li porta”.

Da quel momento in poi si comportò molto bene, però non vedeva l'ora che fosse Natale, così da poter vedere quanti regali Babbo Natale gli avrebbe portato e capire se fosse stato bravo o meno.

Io, il Diario di una Schiappa, lo consiglierei perché è molto divertente e bello.

 

Matteo consiglia…

IL MIO LIBRO PREFERITO

Ciao!!!

Mi chiamo Matteo, un po’ di tempo fa ho iniziato a leggere “IL DIARIO DI UNA SCHIAPPA” di Jeff Kinney. Mi sono così tanto appassionato a questo genere di diario che da un volume passo ad un altro molto velocemente. 

Il testo che mi è piaciuto di più è stato “COME RESISTERE AI CUCCIOLI DI CASA,”, perché è molto divertente. Il protagonista è Greg e descrive che, invece di ricevere un cagnolino, riceve un maialino e lo chiama Mandarino-Spaccaossa.

Questo è il libro che consiglierei a tutti perché è molto buffo e fa ridere.



Alessio consiglia…

LIBRO CHE CONSIGLIO

Autore: Renato Tavella

TITOLO: Sfida per la vittoria

GENERE: Libro di storia e calcio

LA PARTE PIÙ BELLA per me è quando: finisce il nazismo e quando la Fiorentina vince il campionato.

LO CONSIGLIO a tutti gli appassionati di storia e di calcio.


Jacopo consiglia…

Un libro che ho letto e che mi è piaciuto tanto si intitola: “Furbo, il Signor Volpe”.

È un romanzo per ragazzi e lo scrittore si chiama Roald Dahl.

La parte che mi è piaciuta di più è quando il Signor Volpe e i suoi tre figli scavano una galleria fino alla terra del Signor Olio, che era uno dei tre allevatori che volevano uccidere il Signor Volpe.

Ma il Signor Volpe è più furbo, e, insieme ai figli, riesce a rubare i polli del Signor Olio, senza lasciare nemmeno una traccia del suo passaggio.

Consiglio di leggere questo libro perché è molto avventuroso e fa capire tante cose. Rubare le cose è molto brutto, ma gli animali del bosco non avevano altra scelta perché i tre allevatori stavano sradicando metà del bosco e loro avevano tutti tantissima fame.


Elena consiglia…

Tea Stilton

Il canto delle balene

Le Tea Sister dovevano compiere una missione cioè trovare un cucciolo di balena. Nicky e Luis remarono in canoa per arrivare alla Isca de Los Pàgaros.

Luis con il binocolo avvistò una nave che sembrava deserta perché non c’era nessuno e non c’erano rumori. Piano piano si avvicinarono alla nave, poi Luis e Nicky agganciarono la canoa con una corda alla nave e dissero: “UNO… DUE… TRE…!” e ci saltarono sopra.

Nicky e Luis dissero: “Ehi! Ce qualcuno a bordoooooooo???” Nicky mandò un messaggio a Colette per avvisare: “Fase 1 compiuta, siamo sulla nave Topela! N&L”.

Nicky sentì un rumore che proveniva da una porta opaca, allora provò ad aprirla e dentro c’era la balena! La balena a malapena riusciva a muoversi. Nicky trovò una leva che permetteva di aprire la vasca e far andare la balena nell’oceano.

A un certo punto arrivò il capitano della nave e disse: “E voi chi siete?!”, allora Nicky velocemente azionò la leva, dopo un po’ la balena era già nell’oceano e Nicky esclamò “Ce l’ha fatta!”

Però era un po’ preoccupata, ma subito Luis la chiamò: “Presto Nicky!”. Allora Nicky saltò sulla canoa ma gli cascò il telefono nell’acqua.

Mentre Nicky e Luis remavano, il capitano li seguiva con un motoscafo e con amici molto arrabbiati. A un certo punto stavano quasi per raggiungerli, ma arrivò la balena che capovolse il motoscafo e il capitano disse: “Siete dei buoni a nulla!”, prima di tornarsene sulla loro nave.

Invece la balena era felice con la madre.

Io consiglierei di leggerlo perché le storie delle Tea Sister sono simpatiche e avventurose.

Mihai consiglia…

AUTORE: Jules Verne

TITOLO: Il giro del mondo in 80 giorni

GENERE: Romanzo d’avventura.

Mi è piaciuto questo libro perché è pieno di avventura; si tratta di un gentleman inglese che si chiamava Phileas Fogg. Nel 1872 a Londra fece una scommessa con i suoi soci che in 80 giorni avrebbe fatto il giro del mondo. Nella sua avventura ci sono tanti intoppi ma trova il vero amore e alla fine riesce a vincere la scommessa.

Consiglio questo libro perché è bellissimo, fa ridere, sognare ed è facile da leggere.


Gabriel consiglia…

AUTORE: Elisabetta Dami

TITOLO: Un assurdo weekend per Geronimo

GENERE: Avventura

Geronimo Stilton è un topo piuttosto distratto, con la testa fra le nuvole che lavora in una casa editrice e che ama scrivere.

La nuova collaboratrice editoriale Pincky Pick iscrive Geronimo, a sua insaputa, alla GARA PIÙ GRANDE DEL MONDO su pattini a razzo… ma per Geronimo è stato un weekend da incubo.

Consiglio a tutti questo libro perché è un libro divertente e facile da leggere.


La classifica di Giacomo

1. “La Banda dei Cinque. Il circo misterioso.” di Enid Blyton

2. “Papa Bandito” di David Walliams

3. “Nonno in fuga” di David Walliams

4. “L’armata delle Molucche. Antonio Pigafetta, Ferdinando Magellano e la prima circumnavigazione del globo” di Martino Pedrazzini

5. “Il capitano e la nave. Diario di bordo di una quarta elementare” di Stefano Bordiglioni

6. “Dirk e io” di Andreas Steinhőfel

7. “Cuori di waffel” di Maria Parr

8. “Operazione N.O.N.N.O.” di Luca Cognolato

9. “Niccolò e i folletti dispettosi” di Stefano Bordiglioni

10. “La foresta dei segreti” di Ali Ross

11. “L’ultimo elfo” di Silvana De Mari

12. “Giò denti di ferro” di Janna Carioli

13. “Il mistero del cane” di Mario Lodi

1 commento:

  1. Bravissimi tutti i piccoli lettori e bravissima la Maestra Loredana!
    "Un bambino che legge sarà un adulto che pensa" 🤗🤗🤗

    RispondiElimina