domenica 3 maggio 2020

I nostri luoghi del cuore per leggere


Ognuno di noi ha un luogo del cuore dove rifugiarsi per leggere: un luogo fisico, ma anche un particolare momento dell’anno o della giornata, una determinata intensità di luce, la giusta atmosfera intorno, qualcuno o qualcosa che ci fa compagnia, un profumo… 
Tantissime sono le componenti che rendono un determinato luogo speciale e adatto alla lettura.
Pensateci! Intanto potete leggere quali sono i nostri luoghi preferiti per leggere…


Descrivo il mio luogo preferito per leggere
Il mio luogo preferito per leggere in estate è la mansarda nella casa di mia nonna.
Mi metto sopra il puf con le finestre aperte: sento l'aria fresca e gli uccelli che cantano è c'è tanto silenzio.
In inverno invece mi metto sul divano e anche allora c'è silenzio.
Mi metto sotto la coperta, mi sdraio, mi sento molto comodo ed escludo qualunque rumore che c’è fino a che provo un sentimento di grande pace.
Niccolò



DESCRIVO IL MIO LUOGO PREFERITO PR LEGGERE
 Il mio luogo preferito per leggere è la mia camera. Accendo la luce e mi distendo sul letto per cominciare a leggere, tra il muro e il comodino con sopra la mensola dei pupazzi. Davanti alla porta c’è il letto di mia sorella, nel mezzo c’è alla stanza c’è il tavolino con due sedie. Mentre leggo, intorno a me non c’è mai silenzio: al piano di sopra ci sono dei ragazzi che fanno rumore e il fratello di babbo di sotto. Ormai a certi rumori i sono abituata. Certe volte fa piacere sentirli perché accompagnano le avventure del libro.
Elena

IL MIO LUOGO PREFERITO PER LEGGERE
Il mio luogo preferito quando leggo è la mia camera, sul letto, con la mia gattina Peppa sulla pancia!
Mi piace leggere, specialmente di notte con la luce della mia lampada puntata sul libro e il “rumore” di babbo che russa nell’altra camera perché non dorme bene.
Spesso leggo libri sulla Shoah oppure libri di avventura. La mia camera è abbastanza grande, con un letto morbido ad una piazza e mezzo, una libreria molto grande e perfino un armadio.
Rayan

Descrivo il mio luogo preferito per leggere
Il mio luogo preferito per leggere è la mia camera, precisamente il letto.
La mia camera è abbastanza grande, dentro ci sono: due ceste con i giochi che non uso più, la mia scrivania, due comodini, uno grande ed uno piccolo, poi c'è uno specchio ed infine il mio letto.
A me piace leggere sul mio letto che ora descriverò meglio. Il mio letto è molto comodo e morbido. Mi piace leggere a gambe incrociate. Nel mezzo alle mie gambe, quando leggo, c'è sempre Cesare, la mia bambola, che fa un odore particolare e mi fa compagnia. Questo è il mio luogo preferito per leggere e non lo cambierò mai.
Sara G.

DESCRIVO IL MIO LUOGO PREFERITO PER LEGGERE
Di solito leggo sul mio letto, in compagnia dei miei ventuno pupazzi.
Quando leggo accendo la mia lampadina che tengo attaccata al letto con una pinzetta, non amo che ci sia troppa luce, quindi la giro verso il basso.
La mia posizione quando leggo è stare a gambe incrociate con la schiena al muro; a volte invece sto sdraiata sul cuscino con le mani per aria in modo da tenere il libro sopra la testa, per leggere.
Non mi piace stare poco sveglia quindi leggo fino a quando ho sonno.
A volte leggo “Amelia Fang”, oppure “Geronimo Stilton” ed altre volte “Il gufo che aveva paura del buio”.
Isabella

Descrivo il mio posto preferito per leggere
Il mio luogo preferito per leggere è il mio bel prato verde d’estate.
Infatti quando ho voglia di leggere vado giù dalla mia nonna Ilia e prendo un grande telo, esco fuori in giardino, dove il mio gattino Mefu già mi aspetta, stendo il telo e mi sdraio a pancia in giù. Dopo un po’ il mio gattino mi sale sulla schiena, sembra quasi che mi faccia un massaggio e fa pochissime fusa. Gli uccelli cinguettano, l’aria è dolce e Mefu già dorme.
Quando ho finito di leggere ci alziamo e giochiamo ad “acchiappa la fune”, che divertente!!!
Elisa


DESCRIVERE IL MIO LUOGO PREFERITO PER LEGGERE
Il mio posto preferito dove leggere è nel mio giardino sull’amaca.
Mi piace soprattutto perché l’erba del mio prato è molto soffice e mi piace mettere i piedi scalzi sull’erba per spingermi. Mentre leggo il mio libro dondolandomi sull’amaca, mi piace sentire il cinguettio degli uccelli che svolazzano qua e là e anche il profumo delle rose, delle margherite e dei nontiscordardime. Non mi piace leggere quando c’è confusione perché mi sconcentra, e quindi mi assicuro sempre che l’ambiente sia silenzioso.
Un altro posto dove mi piace leggere è in salotto, accanto alla cuccia del mio amato coniglietto Freddie. Mi piace leggere con lui sul mio cuscinetto e apriamo sempre la finestra così vediamo il tramonto (anche se entra un po' di freddo), dato che leggo sempre verso le 5/6. La luce del tramonto mi dà un senso di calma per questo mi piace tanto. Mentre leggiamo, Freddie si accoccola sempre accanto a me.
Giada

Descrivo il mio luogo preferito per leggere
Il mio luogo preferito per leggere è la mia camera perché è accogliente e ha un'enorme bambola molto morbida che ho preso a Londra in un negozio di giocattoli. Con lei accanto mi sento bene.
Quando mi metto a leggere mi sembra di entrare in un mondo mio e mi piace molto, soprattutto perché nella mia cameretta sento il profumo della mia mamma, che mi fa concentrare tantissimo.
Mi piace leggere in questa zona con una luce opaca che mi fa sentire molto al sicuro.
Infatti una volta avevo preso una coperta e l'avevo attaccata all'armadio così da farne una tenda in modo da sentirmi protetta.
Una volta la mia mamma era venuta a chiamarmi per andare a cenare, ma ha aperto la porta quando non me l'aspettavo e perciò ho fatto un salto dallo spavento e ho battuto pure la testa sul mobile!
Ecco fatto, ora vi ho descritto il mio posto ideale per leggere spero che lo troviate anche voi piacevole.
Caterina B.

DESCRIVO IL MIO LUOGO PREFERITO PER LEGGERE 
A me piace molto leggere.
Per me è una sensazione gradevole soprattutto quando leggo in estate, in giardino sulla sdraio, in costume da bagno e Armanda, la mia gatta, che sta sul parasole e mi fa ancora più ombra.

Invece, in inverno, il mio luogo preferito per leggere è in camera mia, sul letto con il pigiama e Rocco, il mio cane, che mi scalda e mi fa compagnia.

A volte leggo a voce alta, ma non mi piace molto, perché si legge più lentamente e non veloce come quando si legge dentro di sé. Per questo più spesso, leggo in silenzio. 

Anna

Descrivo i miei luoghi preferiti per leggere
1) Il mio luogo preferito è quando vado nel letto di camera mia, mi distendo e leggo in pace senza un rumore.
2) Un altro momento in cui leggo volentieri è quando torno dalla spiaggia dopo aver fatto una partita di calcio con i miei amici: Cardi, Dambro, Gabri e Franci. Dopo pranzo mi metto sul divano a leggere.
Mattia P.

Luogo preferito per leggere
Il mio luogo preferito per leggere è la mia casa sul albero che si trova a Castel San Gimignano e mentre leggo mangio le more. 
Alessio


LUOGO PREFERITO PER LEGGERE
D'estate quando sono al mare, mi piace leggere sugli scogli sopra il mio telo morbido.
Questo posto mi rilassa molto, perché sento il rumore dei gabbiani e quello delle onde del mare.
D'inverno quando sono a casa a Colle mi piace leggere in camera mia, sotto le coperte calde e morbide, con accesa una piccola luce messa sopra il baule che si trova accanto al mio letto.
Preferisco leggere da sola nella mia stanza perché mi concentro meglio.
A volte con mia sorella facciamo una videochiamata alla nostra amica Elena e ci divertiamo a leggere a turno una pagina a testa di un libro che scegliamo.
Il momento in cui mi piace leggere è quando c'è il temporale, perché mi rilassa sentire il ticchettio delle gocce d'acqua che cadono sul vetro della finestra di camera mia.
AGNESE

1 commento: